![](https://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/e/e5/Full_Star_Yellow.svg/64px-Full_Star_Yellow.svg.png)
![](https://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/e/e5/Full_Star_Yellow.svg/64px-Full_Star_Yellow.svg.png)
Sceneggiatura 6: due piani soggettistici, l'intrusione nella struttura abbandonata e il passato che rivive, ondeggiando tra le intuizioni folli e i vicoli ciechi puerili.
Scenografia 6: Eloise aveva un codice postale, ricreare un ospedale psichiatrico non è impresa difficile se è vero che i corridoi e le scale infestate di fantasmi suonano assolutamente concordi all'immaginazione.
Cast 5: padri e madri che muoiono, lo scienziato cattivo de rigeur, qualche belloccio in cerca di fama che sveglia tardivamente il proprio ego recitativo.
Regia 5: profilazione bassissima, l'intro allungata tipica della filmografia di genere, il caos calmo di situazioni che si intrecciano senza alcun terrore trasmesso.
Nessun commento:
Posta un commento