![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEjDMcXzrod9Zl4Fx4EPIL2-aKVFPEuWOGjB6GGt37U9IEqHxu31VtQHeAFdnemjh0DGV4-OkGlfipV4jH3tSKLnGCUTNGtCRTp_pRspwSxa0Z-VvEOjMOlEelifLW9suwNZCkZtYa68AKy3/s1600/Também+os+anões+começaram+pequenos.jpg)
Sceneggiatura 9: una genialità malata e ostentata, un mondo di nani che mostra infinite falle di miseria umana, una condanna senz'appello per l'umanità deforme e malvagia, il disfattismo in esposizione come stimolo alla ribellione rivoluzionaria.
Scenografia 5: Arrecife lontanissima dalle ballate di mandolini greci e separata dal mare dai canti popolari africani, il bianco e nero richiama le opere precedenti in maniera annullativa.
Cast 7: nani non professionisti che imperversano in smorfie e risate isteriche, atti di violenza e maleducazione ad libitum tra i cortili dell'istituto e le valli vulcaniche lanzarotiane.
Regìa 6,5: oltre il deja-vu da isola e deserto della trilogia iniziale, la cinepresa staticamente estetica ripropone primi piani di contorno e scene corali prolungate, la censura odierna è solo su un animalismo al contrario di gambe piegate e defecazioni pasoliniane.
Scenografia 5: Arrecife lontanissima dalle ballate di mandolini greci e separata dal mare dai canti popolari africani, il bianco e nero richiama le opere precedenti in maniera annullativa.
Cast 7: nani non professionisti che imperversano in smorfie e risate isteriche, atti di violenza e maleducazione ad libitum tra i cortili dell'istituto e le valli vulcaniche lanzarotiane.
Regìa 6,5: oltre il deja-vu da isola e deserto della trilogia iniziale, la cinepresa staticamente estetica ripropone primi piani di contorno e scene corali prolungate, la censura odierna è solo su un animalismo al contrario di gambe piegate e defecazioni pasoliniane.
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEgQGFnoDadhj51AfQtxfbmEX-6cmYojFJwZl9aSrbZQRr14oVZpOGwOmiKHf-fNw9YT1vQ99iu9woVMKv7visuhO_KviOOV3DrtWU8o8BhOCReD-5nPP0GVIRrX3hA9AsB0cihhFAH6JksH/s200/Dwarfs3.jpg)
Nessun commento:
Posta un commento