martedì 10 gennaio 2012

Horrorland/Black Christmas




Sceneggiatura 4-: remake d prevedibilità e cattivi etichettati, uccisioni sprecate e situazioni paradossali. Spinta sull'acceleratore finale tipica dei teen movie d serie B. Inutili traslazioni contemporanee il video su YouTube e le chiamate dai cellulari personali.
Scenografia 6: si salva il neopaganesimo del Natale che colora splendidamente d luminarie rosse, ornamenti dorati e presepi variopinti la fatidica villetta degli orrori.
Cast 6: 8 giovani attrici in una volta nn s vedono tanto facilmente, il voto va visto cm un incoraggiamento alle loro carriere. Sotto, da sx a dx: K. Cassidy, M. Trachtenberg, M.E. Winstead, L. Chabert, C. Lowe, J. Harmon, L. Savasta, K. Kole.
Regìa 4: è sempre Glen Morgan a deliziarci, stavolta con scene prive d qualsiasi pathos nel 90% del film. Non bastano certo i carillon natalizi e gli occhi strappati dalle orbite a rendere angosciante l'atmosfera. Incredibilmente ovvi i pessimi flashback sulla 'cronistoria' del serial killer. Una grandissima occasione sprecata senza passione né impegno professionale.

Nessun commento:

Posta un commento