martedì 10 gennaio 2012

Horrorland/The Grudge 2



Sceneggiatura 6,5: the plot doesn't go anywhere (cit.) Un brutto colpo x chi aveva amato il Ju-on 2 jap, visto che in questo caso la trama s sviluppa in maniera del tutto autonoma, riprendendo qualche ossessione del Grudge 1 e esportando i confini del delirio negli USA.
Scenografia 7: ottime le riprese d Tokyo, ma anche quelle d Chicago e della campagna nipponica. I corridoi abusati restano comunque significativi, purtroppo viene dato eccessivo peso dato alla casa abbandonata del primo Grudge.
Cast 6,5: discreta interpretazione d Amber Tamblyn, gli altri numerosi protagonisti sono comunque sufficientemente credibili. D'obbligo menzionare Misako Uno (cf, n.d.b.).
Regìa 7-: le cose migliori del film vengono dall'abilità d Shimizu d incanalare la pellicola in un crescendo verdiano d tensione, oltre all'ormai consueto sfasamento spazio-temporale d tarantiniana memoria. Peccato x le scene tagliate, senz'altro migliori d alcune d quelle iniziali, troppo prevedibili.


Nessun commento:

Posta un commento